I NOSTRI AUTORI

Autori vari
Autori vari

ARTICOLI RECENTI

Laurea Magistrale in Health Informatics: Un Nuovo Orizzonte per la Sanità Digitale

Laurea Magistrale in Health Informatics: Un Nuovo Orizzonte per la Sanità Digitale

Nel panorama contemporaneo, la digitalizzazione della sanità è diventata un elemento cruciale per migliorare le attività di diagnosi, trattamento e gestione delle informazioni cliniche.

30 lug, 2024 0 Commenti
Informatica Medica: Il Futuro della Medicina Digitale

Informatica Medica: Il Futuro della Medicina Digitale

L'informatica medica sta rivoluzionando il modo in cui la medicina viene praticata e sta aprendo nuove opportunità per il miglioramento della cura dei pazienti.

30 lug, 2024 0 Commenti
Cosa fare dopo la laurea in ingegneria: ecco le professioni più richieste

Cosa fare dopo la laurea in ingegneria: ecco le professioni più richieste

Negli ultimi anni, il mercato del lavoro è diventato sempre più competitivo ed esigente, richiedendo ai giovani laureati in ingegneria non solo una solida preparazione accademica, ma anche competenze specialistiche e trasversali di alto livello.

Cosa troverai in questo articolo ⤵️

30 lug, 2024 0 Commenti
Vitiligine: cause, trattamenti e importanza del supporto emotivo

Cultura e società

Vitiligine: cause, trattamenti e importanza del supporto emotivo

Ogni 25 giugno, dal 2011, in Italia e nel mondo si celebra la Giornata Mondiale della Vitiligine, un'occasione importante per aumentare la consapevolezza su una malattia autoimmune che colpisce milioni di persone e che può avere profonde implicazioni sia fisiche che emotive.

25 giu, 2024 0 Commenti
Giornata dell’albinismo, contro superstizione e discriminazione

Cultura e società

Giornata dell’albinismo, contro superstizione e discriminazione

L’albinismo (dal latino albus, “bianco”) è una condizione genetica che si manifesta con la riduzione o l’assenza di melanina in pelle, capelli e occhi. Tale condizione è prevalente nell’Africa sub-Sahariana: in Tanzania circa 1 persona su 1400 è affetta da albinismo, mentre in Zimbabwe lo è 1 su...

13 giu, 2024 0 Commenti
Prevenzione e vaccini per combattere la meningite

Cultura e società

Prevenzione e vaccini per combattere la meningite

La meningite è un'infiammazione su base infettiva delle membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale, note come meningi. Si tratta di una patologia che può avere complicanze molto gravi, spesso non immediatamente diagnosticata. La prevenzione e la vaccinazione sono tutt’oggi strumenti...

19 apr, 2024 0 Commenti
Fisioterapia per pazienti Parkinson: benefici motori, emotivi, sociali

Ricerca

Fisioterapia per pazienti Parkinson: benefici motori, emotivi, sociali

La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più frequente dopo quella di Alzheimer. Solitamente si manifesta con sintomi come lentezza nel movimento e difficoltà nei movimenti fini, tremore, rigidità muscolare e alterazioni della postura.

9 apr, 2024 0 Commenti
Usare gli antibiotici in modo prudente e consapevole

Ricerca

Usare gli antibiotici in modo prudente e consapevole

Il 18 novembre ricorre la Giornata europea sull’uso consapevole degli antibiotici promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla minaccia dell’antibiotico-resistenza e sull’importanza di un uso prudente degli antibiotici.

12 ott, 2023 0 Commenti
Vaccini in vacanza: quali, quando e come?

Curiosiscienza

Vaccini in vacanza: quali, quando e come?

L'introduzione della Medicina dei Viaggi nell’Unità Operativa di Malattie Infettive dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ha rappresentato un passo significativo nel progetto di espansione della prevenzione delle malattie infettive. Sensibilizzare i viaggiatori ad essere consapevoli e responsabili della...

11 lug, 2022 0 Commenti
“Ritardato”, “autistico”, “bipolare” e le altre etichette pericolose

Cultura e società

“Ritardato”, “autistico”, “bipolare” e le altre etichette pericolose

Le parole plasmano le nostre identità, plurali e multiformi. Le etichette con cui individui e gruppi vengono classificati (“uomo” e “donna”, “eterosessuale” e “omosessuale”, “bianco” e “nero”) consentono agli esseri umani di orientarsi nella realtà sociale.

4 apr, 2022 0 Commenti

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi dati per restare aggiornato su news ed eventi