Vita da studente
Quando si sceglie di iscriversi a Psicologia, una delle domande più frequenti è: "Quali sbocchi lavorativi avrò?". Spesso si pensa che l’unica via sia diventare psicologi clinici, ma questa è solo una delle possibilità.
Vita da studente
Il primo progetto scientifico guidato da studenti, nato all’interno dell’International Medical Doctor Program (IMDP) dell’Università Vita-Salute San Raffaele, dimostra cosa può accadere quando studenti, docenti e tutta l’università si muovono insieme.
Vita da studente
Cosa succede quando un gruppo di studenti di Medicina decide di invitare una delle figure più influenti nella ricerca clinica a parlare nella propria università? In UniSR, il risultato è stato un incontro indimenticabile—un’esperienza che ha celebrato la forza della curiosità, del coraggio e della...
Cultura e società, Vita da studente
Cinese, giapponese, libanese, indiano, coreano, messicano… La cucina etnica è ormai molto diffusa e si sta facendo spazio anche tra le abitudini alimentari di noi italiani. La curiosità rispetto alle tradizioni gastronomiche e nutrizionali di altri popoli è cresciuta molto negli ultimi anni sia per...
Vita da studente
La parola d’ordine dell’estate è: idratazione!
Vita da studente
Sarà capitato a tutti di avere dei momenti nella giornata in cui diventa faticoso fare mente locale o rimanere concentrati su quello che si sta facendo, oppure in prossimità di un esame universitario o tra i mille impegni, di avere la percezione di non ricordare più nulla o dimenticare una parola...
Vita da studente
Al potente giurista, presidente della magistratura e presidente del Senato milanese, Bartolomeo III Arese (1610-1674) si devono le principali vicende edilizie e decorative di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno.
Vita da studente
La tavola delle feste restituisce al cibo il suo importante valore sociale, ma i piatti della tradizione sono spesso ricchi di carboidrati raffinati, grassi, sodio e zuccheri semplici, nutrienti che, in quantità eccessive, possono sovraccaricare l’organismo. Come rimettersi in forma e prepararsi al...
Vita da studente
Il 14 novembre si festeggia annualmente la Giornata Mondiale del Diabete, in ricordo della nascita del fisiologo canadese Frederick Banting, uno degli scopritori dell’insulina (1921), di cui quest’anno ricorre il centesimo anniversario.
Vita da studente
Sessioni d’esame, esercitazioni, consegne, scadenze... gli impegni quotidiani di uno studente spesso impediscono un riposo sereno. Perché è importante dormire in maniera adeguata nei giorni precedenti una prova importante?
Lascia i tuoi dati per restare aggiornato su news ed eventi