ARTICOLI

Classifica Censis 2025: UniSR conferma la sua eccellenza tra le università italiane

Ricerca, Vita da studente

8 ago, 2025

L'Università Vita-Salute San Raffaele si conferma anche quest'anno tra le realtà accademiche di riferimento nel panorama universitario italiano, secondo la prestigiosa Classifica Censis delle Università italiane edizione 2025/2026.

Classifica_CENSIS_2025_Educazione_Formazione_Offerta_Formativa_SanRaffaele_UniSR (4)-1

Cos'è il Censis e la sua importanza nel panorama universitario

Il Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) è un istituto di ricerca socioeconomica italiano fondato nel 1964, riconosciuto come una delle fonti più autorevoli per la valutazione del sistema universitario italiano. Il Censis pubblica ogni anno una delle più autorevoli e consultate classifiche delle università italiane, diventata in 25 anni un punto di riferimento fondamentale per studenti e famiglie.

La metodologia Censis si basa su un'analisi articolata che considera 962 variabili suddivise in diversi indicatori: strutture disponibili, servizi erogati, livello di internazionalizzazione, comunicazione e servizi digitali, e occupabilità dei laureati.

Le pubblicazioni del Censis offrono un panorama completo e dettagliato del sistema universitario e rappresentano un riferimento fondamentale per valutare l'eccellenza accademica italiana.

UniSR: un percorso costante verso l’eccellenza accademica

UniSR ha fondato la propria identità sulla stretta integrazione tra didattica e ricerca e sul perseguimento dell'eccellenza, elementi distintivi che la pongono come punto di riferimento per la formazione universitaria di eccellenza. Questa filosofia, in linea con la visione “innovating through knowledge” si traduce in un approccio formativo unico, dove le tre Facoltà – Medicina e Chirurgia, Psicologia e Filosofia - operano in sinergia per offrire un'esperienza accademica d'avanguardia. 

Classifica_CENSIS_2025_Educazione_Formazione_Offerta_Formativa_SanRaffaele_UniSR (6)

Il Campus San Raffaele è riconosciuto a livello internazionale per l'eccellenza della sua didattica, ricerca e attività clinica, grazie alla collaborazione sinergica tra l'Università e l'IRCCS Ospedale San Raffaele. Questa integrazione unica consente agli /lle studenti di immergersi fin da subito nell'ambiente professionale in cui opereranno, offrendo un percorso formativo che introduce concretamente alla ricerca fin dai primi anni, come dimostrato dal progetto Uni4Me.

UniSR crede che l’esperienza universitaria vada oltre la formazione accademica e pratica: riguarda anche prendersi cura di chi sceglie di costruire qui il proprio percorso. Con servizi innovativi, spazi accoglienti e un’attenzione costante alle relazioni umane, UniSR si impegna a promuovere la "student happiness", creando un ambiente inclusivo, stimolante e motivante, dove ogni studente può sentirsi davvero sostenuto/a nella propria crescita personale e professionale.

I risultati di UniSR nella Classifica Censis 2025

 

Psicologia: sul podio nazionale

La Facoltà di Psicologia di UniSR conferma la sua eccellenza posizionandosi tra i primi posti nelle classifiche disciplinari:

La Facoltà di Psicologia si distingue per l'approccio innovativo che si propone di fornire le basi culturali (sapere), identitarie (sapere essere) e tecniche (saper fare) del sapere psicologico.

Filosofia: leadership nelle discipline umanistiche

La Facoltà di Filosofia di UniSR ottiene risultati straordinari nelle classifiche Censis:

Classifica_CENSIS_2025_Educazione_Formazione_Offerta_Formativa_SanRaffaele_UniSR (3)-3

La Facoltà di Filosofia rappresenta un'eccellenza unica nel panorama italiano per l'approccio interdisciplinare che caratterizza i suoi percorsi formativi.

Medicina e Chirurgia: leadership consolidata

UniSR si attesta al secondo posto tra gli atenei non statali con i Corsi di Laurea Magistrali a ciclo unico in Medicina e Chirurgia. Questo risultato conferma la Facoltà di Medicina e Chirurgia UniSR come punto di riferimento nazionale nel settore medico-sanitario, anche grazie all'integrazione unica tra formazione teorica e pratica clinica, l'eccellente possibilità di progressione di carriera degli studenti UniSR e un alto livello di internazionalizzazione. A contribuire a questo successo è anche l’International Medical Doctor Program, un corso interamente in inglese che offre un percorso di sei anni con standard internazionali, un approccio interdisciplinare innovativo e importanti opportunità internazionali, sia accademiche sia cliniche.

corsi di Laurea triennali delle Professioni Sanitarie e Biotecnologie della Facoltà di Medicina si distinguono per l'alta qualità della formazione e le ottime prospettive occupazionali dei laureati, classificandosi al secondo posto nelle classifiche disciplinari di ambito medico-sanitario e scientifico.Classifica_CENSIS_2025_Educazione_Formazione_Offerta_Formativa_SanRaffaele_UniSR (1)-4

UniSR si conferma leader anche nel settore odontoiatrico, raggiungendo il primo posto con il CdL in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Questo corso si distingue per un approccio didattico all’avanguardia, che unisce competenze teoriche approfondite a un’esperienza clinica pratica di altissimo livello, preparando professionisti eccellenti e pronti a rispondere alle sfide moderne della salute orale con innovazione e passione.

Da ultimo anche i corsi biennali agistrali della Facoltà di Medicina e Chirurgia raggiungono  il primo posto.Classifica_CENSIS_2025_Educazione_Formazione_Offerta_Formativa_SanRaffaele_UniSR (5)-1

L'impegno continuo di UniSR verso l'innovazione e la qualità

I risultati ottenuti nella Classifica Censis 2025 riflettono l'impegno costante di UniSR nel perseguire l'eccellenza attraverso un approccio innovativo e integrato. L'università ha investito nella digital transformation, creando aule digitali all'avanguardia e implementando metodologie didattiche innovative come il Simulation Lab, che permettono agli studenti di vivere esperienze formative immersive e altamente professionalizzanti.

Classifica_CENSIS_2025_Educazione_Formazione_Offerta_Formativa_SanRaffaele_UniSR (5)

Questo approccio si coniuga con una ricerca di eccellenza internazionale che ha portato UniSR al quarto posto mondiale per la qualità della ricerca secondo il THE World University Ranking 2025, dimostrando come l'eccellenza nella ricerca si traduca direttamente in una didattica di alto livello.

La Classifica Censis 2025 testimonia come UniSR continui a rappresentare una scelta di eccellenza per gli/le studenti che aspirano a una formazione universitaria di alto livello, in un ambiente stimolante e all'avanguardia, dove tradizione accademica e innovazione si fondono per creare i/le professionisti/e del futuro.

 

Fonte: https://www.censis.it/formazione/la-classifica-censis-delle-universit%C3%A0-italiane-edizione-20252026

Scritto da

Team Comunicazione UniSR
Team Comunicazione UniSR

Grazie al contributo delle diverse componenti del team, il Servizio Marketing e Comunicazione UniSR cura le molteplici aree di comunicazione di Ateneo: scouting delle notizie, realizzazione di news, audio e video, organizzazione di eventi, gestione del sito web e social media istituzionali, redazione e pubblicazione di newsletter, supporto alle relazioni istituzionali. Il Servizio si relaziona con tutti i principali stakeholders (studenti, docenti, personale tecnico e amministrativo, comunità della ricerca, territorio) al fine di supportare e potenziale la comunicazione (interna ed esterna) delle iniziative relative a didattica, ricerca e terza missione.

Vai alla scheda dell'autore

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi dati per restare aggiornato su news ed eventi