ARTICOLI

Curiosiscienza

Curiosiscienza

Insetti, funghi, alghe: quali saranno i cibi del futuro?

Jessica Falcone 4 set, 2022 0 Commenti

Spiedini di grilli, risotto alle blatte, formiche tostate e sformato di verdure con larve. Questi potrebbero essere i piatti sulle nostre tavole nel prossimo futuro. Ebbene sì, nonostante le perplessità, gli insetti commestibili rappresentano delle alternative proteiche in grado di soddisfare i...

Curiosiscienza

Vaccini in vacanza: quali, quando e come?

Autori vari 11 lug, 2022 0 Commenti

L'introduzione della Medicina dei Viaggi nell’Unità Operativa di Malattie Infettive dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ha rappresentato un passo significativo nel progetto di espansione della prevenzione delle malattie infettive. Sensibilizzare i viaggiatori ad essere consapevoli e responsabili della...

Curiosiscienza

Spostiamo le lancette: quali effetti sulla nostra salute?

Eufemia Serena Putortì 24 mar, 2022 0 Commenti

Un’ora indietro, un’ora avanti: due volte l’anno, l’ultima domenica di marzo e l’ultima domenica di ottobre, la popolazione europea sposta le lancette dell’orologio. Questa convenzione è stata stabilita nel 2001 dall’Unione Europea con lo scopo principale di affrontare i problemi, soprattutto per i...

Curiosiscienza

Un “pentimento” del periodo napoleonico: M. de Norvins di Ingres

Francesca Pola 4 mar, 2022 0 Commenti

La densità e rapidità di accadimenti e rivolgimenti politici che caratterizzano l’Europa del periodo napoleonico, tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo, ne fanno uno scenario particolarmente interessante per le indagini iconografiche che si occupano di “pentimenti” storicamente...

Curiosiscienza

Una questione teologica: i "San Matteo e l’angelo" di Caravaggio

Alessandro Rossi 17 feb, 2022 0 Commenti

Siamo giunti al terzo episodio del ciclo “Immagini svelate, tra scienza e storia, un approfondimento dedicato al “pentimento”, ovvero un intervento in corso d’opera da parte dell’artista che riconfigura l’iconografia, la composizione o un qualche dettaglio, con un focus particolare sul periodo dal...

Curiosiscienza

Il Giudizio Universale di Michelangelo, tra svelamento e censura

Alessandro Rossi 10 feb, 2022 0 Commenti

Per un ciclo dedicato alle “immagini svelate” il tema apocalittico del Giudizio Universale di Michelangelo (1536-1541, Cappella Sistina, Musei Vaticani, Città del Vaticano) pare particolarmente indicato.

Curiosiscienza

Immagini svelate: il doppio ritratto dei coniugi Lavoisier

Francesca Pola 4 feb, 2022 0 Commenti

Nel lessico storico-artistico, un intervento in corso d’opera da parte dell’artista che riconfigura l’iconografia, la composizione o un qualche dettaglio (più o meno significativo) dell’immagine si definisce “pentimento”: è una pratica piuttosto comune nella pittura antica e moderna (la troviamo in...

Curiosiscienza

Le alterazioni del senso cromatico

Autori vari 12 gen, 2022 0 Commenti

Il daltonismo è una condizione visiva caratterizzata dal deficit di visione di alcuni colori: si calcola che nel mondo siano circa 300 milioni le persone affette da daltonismo (quasi quanto l’intera popolazione degli Stati Uniti!). Il nome deriva dal chimico inglese John Dalton che, nel 1794,...

Curiosiscienza

Estate in viaggio: come affrontare la "nausea da movimento"

Roberto Teggi 27 lug, 2021 0 Commenti

Estate, tempo di vacanze e per molti anche tempo di partenze. Auto, nave, treno, aereo…in alcuni soggetti, gli spostamenti su mezzi di trasporto sono un serio problema a causa della “malattia da movimento”, più propriamente chiamata cinetosi. Da cosa dipende? Come si manifesta? Come si può...

Curiosiscienza

SOS estate: come proteggere la pelle

Santo Raffaele Mercuri 14 lug, 2021 0 Commenti

Finalmente la stagione più amata sta arrivando e porta con sé lunghe giornate soleggiate e di vita all’aria aperta. La voglia di godersi l’estate e di mettersi al sole per sfoggiare una splendida abbronzatura non devono però far dimenticare gli accorgimenti necessari per una corretta cura della...

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi dati per restare aggiornato su news ed eventi