I NOSTRI AUTORI

Team Comunicazione UniSR
Team Comunicazione UniSR

Grazie al contributo delle diverse componenti del team, il Servizio Marketing e Comunicazione UniSR cura le molteplici aree di comunicazione di Ateneo: scouting delle notizie, realizzazione di news, audio e video, organizzazione di eventi, gestione del sito web e social media istituzionali, redazione e pubblicazione di newsletter, supporto alle relazioni istituzionali. Il Servizio si relaziona con tutti i principali stakeholders (studenti, docenti, personale tecnico e amministrativo, comunità della ricerca, territorio) al fine di supportare e potenziale la comunicazione (interna ed esterna) delle iniziative relative a didattica, ricerca e terza missione.

ARTICOLI RECENTI

Capire gli altri, con la SLA: due parole sulla cognizione sociale

Ricerca

Capire gli altri, con la SLA: due parole sulla cognizione sociale

In occasione della Giornata mondiale della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), che si celebra ogni anno il 21 giugno, abbiamo intervistato la Dottoressa Elisa Canu dell’Unità di Neurologia diretta dal Prof. Massimo Filippi e ricercatrice presso il laboratorio di Neuroimaging of neurodegenerative...

20 giu, 2025 0 Commenti
La meraviglia della Ricerca: UniSR Science Fair

Ricerca

La meraviglia della Ricerca: UniSR Science Fair

C’è un momento, preciso e luminoso, in cui un’idea prende forma. Nasce da una domanda, da un’intuizione, o da un esperimento che rivela qualcosa di inatteso. È il momento in cui gli occhi si accendono, le mani si muovono veloci e la mente corre.

11 giu, 2025 0 Commenti
Alla Ricerca: il Bosone di Higgs, l’Universo, le radici e il futuro dell’Umanità. Guido Tonelli racconta

Cultura e società

Alla Ricerca: il Bosone di Higgs, l’Universo, le radici e il futuro dell’Umanità. Guido Tonelli racconta

“Le grandi questioni che la fisica affronta sono dentro ciascuno di noi, […] quella curiosità primordiale brucia ancora nell’animo di ognuno”.

27 mar, 2025 0 Commenti
Obesità: impatti a lungo termine sulla salute e strategie di prevenzione

Cultura e società

Obesità: impatti a lungo termine sulla salute e strategie di prevenzione

Marzo è il mese dei D-NA (Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione), un'occasione per riflettere sull'importanza della nutrizione e delle scelte consapevoli per la nostra salute. Tra le sfide più urgenti legate all'alimentazione c'è l'obesità, una condizione complessa e multifattoriale che va...

27 feb, 2025 0 Commenti
Disabilità intellettiva e ricerca genetica: il ruolo del gene WASHC4

Ricerca

Disabilità intellettiva e ricerca genetica: il ruolo del gene WASHC4

La consapevolezza sull’importanza dell’inclusione e del sostegno alle persone con disabilità sta crescendo, ma resta ancora molto da fare, soprattutto quando si parla di disabilità intellettiva.

10 feb, 2025 0 Commenti
Il “Morbo di K”, la malattia inesistente

Curiosiscienza

Il “Morbo di K”, la malattia inesistente

Nel cuore della Roma occupata, sull'isola Tiberina, si consumò una delle storie più straordinarie di resistenza e umanità durante la Seconda guerra mondiale. Il "morbo di K", una malattia fittizia, fu ideata dai medici dell’Ospedale Fatebenefratelli per proteggere ebrei e altri perseguitati dai...

15 gen, 2025 0 Commenti
ATMPs: una discussione con il Segretario Generale di EUHA, Prof. Johan Van Eldere

Ricerca

ATMPs: una discussione con il Segretario Generale di EUHA, Prof. Johan Van Eldere

Gli ATMP (Advanced Medicinal Products – letteralmente “Medicinali per Terapie Avanzate”) sono trattamenti all'avanguardia che potrebbero cambiare drasticamente la qualità e l'aspettativa di vita dei pazienti nei prossimi anni.

13 gen, 2025 0 Commenti
Dengue: misure utili per contrastare la possibile emergenza

Ricerca

Dengue: misure utili per contrastare la possibile emergenza

È dei giorni scorsi la notizia che, in Brasile, dall’inizio del 2024 sono stati segnalati quasi 2 milioni di “casi probabili” di febbre Dengue. Il numero dei possibili contagi è il più alto dal 2000 e 4 volte il totale dei contagi segnalati nello stesso periodo del 2023. Dieci Stati brasiliani...

25 mar, 2024 0 Commenti
Tumore al seno: l’importanza della prevenzione

Cultura e società

Tumore al seno: l’importanza della prevenzione

Ottobre è il “Pink Month”, il mese che l’OMS ha designato per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione del tumore della mammella. Il tumore al seno è infatti la neoplasia più frequente nella donna in qualsiasi fascia d’età ed è la prima causa di morte per tumore nelle donne. ...

28 set, 2023 0 Commenti

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi dati per restare aggiornato su news ed eventi