.png)
Cultura e società
Dicembre è il mese delle luci, delle tavole imbandite, dei profumi di casa… e, sempre più spesso, delle foto perfette sui social. Mentre scorriamo le ‘stories’ delle feste, tutto sembra sorriderci: famiglie armoniose, regali incartati con cura, momenti di intimità scintillante. Eppure, per molte...
.png)
Cultura e società
La prevenzione della violenza di genere non si limita a intervenire sugli episodi: richiede un lavoro profondo e continuo sulle cause culturali come linguaggi, rappresentazioni e immaginari, che hanno contribuito a renderla socialmente...

Cultura e società
Spesso li abbiamo in casa, magari avanzati da una cura precedente. Gli antibiotici sono farmaci preziosi nel trattamento delle infezioni batteriche, che possono salvare vite e alleviare i sintomi di malattie altrimenti gravi quando usati correttamente.

Cultura e società
Il sushi è un piatto tipico giapponese che ha guadagnato popolarità in tutto il mondo grazie alla combinazione unica di sapori e alla sua presentazione artistica, diventando così uno dei piatti più iconici della cucina orientale.
.jpg)
Cultura e società
“Le grandi questioni che la fisica affronta sono dentro ciascuno di noi, […] quella curiosità primordiale brucia ancora nell’animo di ognuno”.

Cultura e società
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è un'occasione globale per riflettere sull'importanza della felicità come diritto fondamentale di ogni individuo. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2012, questa giornata ci invita a mettere al centro il benessere e a riconoscere...

Cultura e società
I Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione (D-NA) sono patologie complesse che riguardano il corpo e la mente, si manifestano con una alterazione persistente del comportamento alimentare e possono avere conseguenze molto gravi sulla salute fisica e mentale.
.png)
Cultura e società
Marzo è il mese dei D-NA (Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione), un'occasione per riflettere sull'importanza della nutrizione e delle scelte consapevoli per la nostra salute. Tra le sfide più urgenti legate all'alimentazione c'è l'obesità, una condizione complessa e multifattoriale che va...

Cultura e società
Cosa sono ancora in grado di fare le immagini del cinema in un panorama mediatico che si è trasformato radicalmente? Dal 1895 ad oggi un viaggio nella storia del cinema, delle immagini e dei linguaggi.

Cultura e società
La pasta ha origini antichissime e dibattute, attribuite agli antichi Romani e Greci ma anche agli Arabi e diffuse poi in Sicilia arrivando a Napoli, e all’Asia.
Lascia i tuoi dati per restare aggiornato su news ed eventi