Biologa Nutrizionista, laureata nel 2011 in Biologia applicata alle Scienze della Nutrizione presso l'Università degli Studi di Milano. Dopo un tirocinio post laurea a Vancouver, ha approfondito la nutrizione clinica presso l’Ospedale San Raffaele Turro, dove tuttora si occupa di prevenzione e cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Elabora anche piani alimentari per donne in gravidanza e neomamme, bambini e adolescenti, sportivi. Durante gli incontri con i pazienti ama rappresentare la ‘dieta’ in senso etimologico come uno stile di vita di cui il cibo è uno degli elementi importanti per imparare a prendersi cura di sé.
Cultura e società
Barrette, yogurt, biscotti, ma anche pasta, latticini, bevande: da diverso tempo i nostri scaffali sono quasi invasi da cibi industriali che si reclamano “ad alto contenuto proteico”.
Curiosiscienza
“Ricco di fibre”, “povero di grassi”, “a basso contenuto calorico”, “senza zuccheri aggiunti”. Quante volte leggendo questi claim nutrizionali abbiamo preferito un prodotto ad un altro? Quante volte ci siamo fermati a capire di cosa è fatto davvero quell’alimento? Basta un claim accattivante per...
Cultura e società
È vero che eliminare il glutine fa dimagrire? Quali sono gli alimenti buoni e quelli cattivi? È vero che basta ridurre le calorie totali per perdere peso e stare in salute?
Queste sono solo alcune delle domande che nascono dalla circolazione di false credenze in ambito alimentare. Ne parliamo in...
Cultura e società
È vero che eliminare il glutine fa dimagrire? Quali sono gli alimenti buoni e quelli cattivi? È vero che basta ridurre le calorie totali per perdere peso e stare in salute?
Queste sono solo alcune delle domande che nascono dalla circolazione di false credenze in ambito alimentare. Ne parliamo in...
Cultura e società
Non è assurdo che ogni anno nel mondo muoiano 36 milioni di persone per mancanza di cibo e 29 milioni di persone per eccesso di cibo e per complicanze legate all’obesità? Oppure che un miliardo di esseri umani non abbia accesso all’acqua? È proprio a questi e altri paradossi che il mondo d’oggi...
Curiosiscienza
Spiedini di grilli, risotto alle blatte, formiche tostate e sformato di verdure con larve. Questi potrebbero essere i piatti sulle nostre tavole nel prossimo futuro. Ebbene sì, nonostante le perplessità, gli insetti commestibili rappresentano delle alternative proteiche in grado di soddisfare i...
Vita da studente
La parola d’ordine dell’estate è: idratazione!
Vita da studente
Sarà capitato a tutti di avere dei momenti nella giornata in cui diventa faticoso fare mente locale o rimanere concentrati su quello che si sta facendo, oppure in prossimità di un esame universitario o tra i mille impegni, di avere la percezione di non ricordare più nulla o dimenticare una parola...
Vita da studente
La tavola delle feste restituisce al cibo il suo importante valore sociale, ma i piatti della tradizione sono spesso ricchi di carboidrati raffinati, grassi, sodio e zuccheri semplici, nutrienti che, in quantità eccessive, possono sovraccaricare l’organismo. Come rimettersi in forma e prepararsi al...
Lascia i tuoi dati per restare aggiornato su news ed eventi