Grazie al contributo delle diverse componenti del team, il Servizio Marketing e Comunicazione UniSR cura le molteplici aree di comunicazione di Ateneo: scouting delle notizie, realizzazione di news, audio e video, organizzazione di eventi, gestione del sito web e social media istituzionali, redazione e pubblicazione di newsletter, supporto alle relazioni istituzionali. Il Servizio si relaziona con tutti i principali stakeholders (studenti, docenti, personale tecnico e amministrativo, comunità della ricerca, territorio) al fine di supportare e potenziale la comunicazione (interna ed esterna) delle iniziative relative a didattica, ricerca e terza missione.
Curiosiscienza
La voce: strumento per eccellenza della comunicazione, cruciale nelle relazioni umane, espressione artistica e parte integrante di ogni cultura nel mondo. La Giornata Mondiale della Voce (inaugurata in Brasile nel 1999) viene oggi celebrata annualmente il 16 Aprile con lo scopo di ...
Cultura e società
Qualche tempo fa era stato ampiamente condiviso il commovente video di Marta C. González, già prima ballerina del New York City Ballet, che, nonostante l’Alzheimer, ricordava perfettamente la coreografia de La morte del cigno di Čajkovskij danzata molti anni prima.
Vita da studente
Per il mondo occidentale, la fine di Dicembre corrisponde all’avvicinarsi delle festività di Natale e l’inizio dell’anno nuovo.
Non ovunque è così: lo sanno bene gli studenti internazionali UniSR che provengono da Nazioni di tutti i continenti.Curiosiscienza
SARS-CoV-2 è un virus che si trasmette mediante secrezioni respiratorie (tosse, starnuti, goccioline di saliva…). Per evitare il contagio sono essenziali alcune regole che ormai ben conosciamo, come il mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1 metro (meglio 2 metri), evitare i luoghi...
Vita da studente, Curiosiscienza
Buongiorno ragazzi, sono il vostro cervello e sono tornato a raccontarvi qualcosa di me. La sessione d’esami estiva vi sta spremendo per il rush finale e, con questo caldo, ho bisogno di qualche aiuto per funzionare al meglio.
Ricerca
Il progetto di intelligenza artificiale nasce da un partenariato con capofila UniSR e la collaborazione di Microsoft ed Nvidia. Permetterà di distinguere, già nelle fasi precoci della malattia, i soggetti contagiati con SARS-CoV-2 che svilupperanno la forma più grave della patologia.
Ricerca
La piattaforma completamente digitale e comandata attraverso i movimenti della testa del chirurgo rappresenta il futuro della chirurgia dinamica. L’operazione eseguita dal Prof. Mortini, Ordinario di Neurochirurgia UniSR.
Ricerca
“Voglio vivere così, col sole in fronte, e felice canto, beatamente”. È un verso di una famosa canzone italiana degli anni '40, che esalta la gioia e la spensieratezza cui siamo soliti associare le luminose giornate di sole.
Ricerca
I Coronavirus sono una vasta famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi come la Sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la Sindrome respiratoria acuta grave (SARS).
Lascia i tuoi dati per restare aggiornato su news ed eventi