ARTICOLI

Ricerca (3)

Ricerca

Vaccino anti-Covid-19 per bambini e ragazzi: quali prospettive?

Autori vari 11 gen, 2021 0 Commenti

Ad oggi numerose sono le sperimentazioni di vaccini anti-COVID-19 in corso nell’età adulta, che hanno raggiunto fasi diverse, mentre è rimasta finora esclusa l’età pediatrica, per la quale sono necessarie sperimentazioni dedicate.

Come mai bambini e ragazzi hanno bisogno di studi specifici? Qual è...

Ricerca

I vaccini contro Covid-19: a che punto siamo?

Elisa Vicenzi e Guido Poli 26 nov, 2020 0 Commenti

Sin dall’inizio della pandemia di Covid-19, la comunità scientifica internazionale si è immediatamente attivata per la predisposizione di uno o più vaccini sicuri ed efficaci per prevenire l’infezione da SARS-CoV-2 e l’eventuale evoluzione clinica nella grave malattia respiratoria nota come...

Ricerca

CRISPR/Cas9, le rivoluzionarie “forbici genetiche” da Nobel

Eufemia Serena Putortì 4 nov, 2020 0 Commenti

Il Premio Nobel per la Chimica 2020 è stato assegnato a Jennifer Doudna ed Emmanuelle Charpentier per il loro contributo fondamentale alla scoperta di un metodo efficace di editing genetico, vale a dire un intervento di precisione

Ricerca

RNA polimerasi, la “fotocopiatrice distratta” di SARS-CoV-2

Massimo Degano 31 ott, 2020 0 Commenti

La pandemia in corso di COVID-19 ha imposto alla comunità scientifica di dedicarsi alla ricerca e sviluppo di varie strategie per combattere l’infezione da SARS-CoV-2.

Ricerca

Strategie per lo sviluppo di vaccini: un’overview

Elisa Vicenzi e Guido Poli 29 ott, 2020 0 Commenti

Un vaccino è una strategia d’immunizzazione contro agenti patogeni o loro tossine, somministrata allo scopo di prevenire una o più malattie infettive attraverso l’esposizione del sistema immunitario a loro componenti,

Ricerca

La biologia strutturale per SARS-CoV-2: la proteina Spike

Massimo Degano 27 ott, 2020 0 Commenti

La pandemia in corso di COVID-19 ha imposto alla comunità scientifica di dedicarsi alla ricerca e sviluppo di varie strategie per combattere l’infezione da SARS-CoV-2.

Ricerca

Cryo-EM: piccoli elettroni per visualizzare grandi molecole

Massimo Degano 22 ott, 2020 0 Commenti

La pandemia in corso di COVID-19 ha imposto alla comunità scientifica di dedicarsi alla ricerca e sviluppo di varie strategie per combattere l’infezione da SARS-CoV-2.

Ricerca

“Spuntare” le forbici di SARS-CoV-2

Massimo Degano 19 ott, 2020 0 Commenti

La pandemia in corso di COVID-19 ha imposto alla comunità scientifica di dedicarsi alla ricerca e sviluppo di varie strategie per combattere l’infezione da SARS-CoV-2.

Ricerca

La cristallografia a raggi X per SARS-CoV-2

Massimo Degano 16 ott, 2020 0 Commenti

La pandemia in corso di COVID-19 ha imposto alla comunità scientifica di dedicarsi alla ricerca e sviluppo di varie strategie per combattere l’infezione da SARS-CoV-2.

Ricerca

AI-SCoRE: intelligenza artificiale per calcolare rischio Covid-19

Team Comunicazione UniSR 12 ott, 2020 0 Commenti

Il progetto di intelligenza artificiale nasce da un partenariato con capofila UniSR e la collaborazione di Microsoft ed Nvidia. Permetterà di distinguere, già nelle fasi precoci della malattia, i soggetti contagiati con SARS-CoV-2 che svilupperanno la forma più grave della patologia.

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi dati per restare aggiornato su news ed eventi