Cultura e società
In occasione della Giornata internazionale della donna proponiamo un articolo interfacoltà che presenta alcune tra le donne che hanno fatto la storia della Medicina, della Psicologia e della Filosofia.Le figure maschili sono storicamente più citate e rappresentate, ma vorremmo ricordare la presenza...
Cultura e società
Per molto tempo Filosofia e Impresa sono state considerate due realtà separate, nella migliore delle ipotesi indifferenti l’una all’altra, in quella peggiore contrapposte. Da una parte, le aziende hanno pensato la filosofia come inessenziale, al limite anche dannosa in virtù del suo potere...
Cultura e società
Qualche tempo fa era stato ampiamente condiviso il commovente video di Marta C. González, già prima ballerina del New York City Ballet, che, nonostante l’Alzheimer, ricordava perfettamente la coreografia de La morte del cigno di Čajkovskij danzata molti anni prima.
Cultura e società
Il 27 gennaio in gran parte del mondo si celebra la Giornata Internazionale di commemorazione in memoria delle vittime della Shoah, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel Novembre 2005.
Cultura e società
Negli ultimi mesi, numerosi sono stati i casi di cronaca che hanno riportato manifestazioni di dissenso culminate in episodi violenti e distruttivi, quando non veri e propri atti di vandalismo.
Cultura e società
Negli ultimi mesi, numerosi sono stati i casi di cronaca che hanno riportato manifestazioni di dissenso culminate in episodi violenti e distruttivi, quando non veri e propri atti di vandalismo.
Cultura e società
Il 20 dicembre si festeggia la Giornata internazionale della solidarietà umana, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2005, e la celebrazione di quest’anno non può che assumere un significato del tutto particolare.
Cultura e società
Con l’avvento della pandemia da Covid-19, l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’Unione Europea hanno posto l’accento sull’importanza dell’attenzione ai temi psicologici, sociali e comunicativi per un contrasto efficace al Covid-19.
Cultura e società, Curiosiscienza
La mente umana ha una naturale tendenza a farsi abbindolare da credenze false e sedurre da teorie cospirative. I social media hanno amplificato questo fenomeno.
Cultura e società, Curiosiscienza
È virale in questi giorni un video commovente: un’anziana signora affetta da Alzheimer che indossa un paio di cuffie. Sta ascoltando la musica de Il lago dei cigni di Čajkovskij, e dopo poche battute sembra compiersi un incantesimo: pur dalla sua sedia a rotelle, d’improvviso riproduce, con...
Lascia i tuoi dati per restare aggiornato su news ed eventi