Cultura e società
Dal 7 a 10 ottobre 2021 si terrà la X edizione di MIA Fair, la prima e più importante fiera internazionale d’arte dedicata alla fotografia in Italia. Nell’ambito del ricco palinsesto culturale della mostra, il format "Arte&Scienza", parteciperanno anche alcuni docenti dellaFacoltà di Filosofia UniSR
Cultura e società
In occasione della Giornata mondiale del sorriso, è interessante riflettere sulla rilevanza del sorriso – e, più in generale, della manifestazione degli stati emotivi – nelle relazioni interpersonali, in particolare in questi tempi che vedono parte delle espressioni emotive coperte dalle mascherine...
Cultura e società
Il 15 settembre è la Giornata Internazionale della Democrazia, proclamata dall'ONU nel 2007 e concepita come un’opportunità per riflettere sul legame inscindibile che intercorre tra la democrazia e la realizzazione dei diritti dell’uomo.
Cultura e società
Ogni anno l’8 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia, istituita nel 1996 su iniziativa della WCPT (World Confederation for Physical therapy). Obiettivo della Giornata è quello di valorizzare il lavoro che i fisioterapisti svolgono, per i pazienti e la comunità tutta, oltre a...
Cultura e società
I professionisti sociosanitari si trovano oggi ad agire in contesti sempre più complessi ed esigenti, specialmente dato l’incremento di pazienti anziani, cronici e affetti da vari gradi di fragilità sociale. Dalla necessità di supportare tali professionisti, e garantire la migliore assistenza...
Cultura e società
Celebrare la Festa della Repubblica non significa soltanto ricordare la scelta referendaria compiuta dagli italiani il 2 giugno 1946 a favore della forma di governo alternativa alla monarchia. Significa ricollegarci alla lunga e nobile tradizione repubblicana, le cui radici filosofiche e politiche...
Cultura e società
I danni da tabacco sono purtroppo ben calcolabili: non solo per la salute (sette milioni di morti ogni anno nel mondo, rischio di sviluppare forme più severe di Covid-19 rispetto ai non fumatori), ma anche per l’ambiente.
Cultura e società
Ogni anno il 12 maggio si celebra la Giornata Internazionale degli infermieri e delle infermiere: una data scelta in onore della nascita di Florence Nightingale, riconosciuta come la fondatrice della moderna professione infermieristica e una delle donne britanniche più influenti dell’Età vittoriana.
Cultura e società
Nel mondo dell’utile e della prestazione ossessiva 24/7 in cui viviamo, celebrare la Giornata mondiale della poesia può sembrare un simpatico e balzano controsenso. A cosa servono, in fondo, i poeti oggi?
Cultura e società
Il 15 marzo è la Giornata del Fiocchetto Lilla, istituita per sensibilizzare le persone sui disturbi dell’alimentazione e della nutrizione. Un disturbo del comportamento alimentare (DCA) cambia completamente la vita di chi ne soffre, ne limita le capacità relazionali, lavorative e sociali: tutto...
Lascia i tuoi dati per restare aggiornato su news ed eventi