Curiosiscienza
Bambini e la vacanza da soli: un momento importante, di grande crescita e conquista dell’autonomia, ma non uguale per tutti. Alcuni bambini (o ragazzi) sono esplorativi e avventurosi, altri invece più timorosi e bisognosi di rassicurazioni; come approcciarsi alla prospettiva di una vacanza...
Curiosiscienza
Mare, neve, alta montagna…in estate i nostri occhi sono maggiormente esposti al sole. La luce che raggiunge e penetra l’occhio umano è suddivisa in spettro visibile (tra i 380 nm e i 780 nm) e spettro non visibile (che include i raggi ultravioletti e i raggi infrarossi).
I raggi ultravioletti (UV)...
Curiosiscienza
La voce: strumento per eccellenza della comunicazione, cruciale nelle relazioni umane, espressione artistica e parte integrante di ogni cultura nel mondo. La Giornata Mondiale della Voce (inaugurata in Brasile nel 1999) viene oggi celebrata annualmente il 16 Aprile con lo scopo di ...
Curiosiscienza
Il nostro pianeta è popolato da quasi 8 miliardi di persone, con un’attuale crescita media della popolazione stimata a 81 milioni di individui l’anno [1]. Ciascun individuo è esposto alla nascita a una o più delle circa 7140 lingue viventi conosciute [2]. Si tratta di un numero in costante...
Curiosiscienza
Quando usciamo di casa in inverno, per proteggerci dal freddo non dimentichiamo mai di indossare un caldo cappotto ed una morbida sciarpa. Allo stesso modo è importante non dimenticarsi di avere cura della nostra pelle durante la stagione invernale,
Curiosiscienza
In occasione del 4 gennaio, data di nascita di Louis Braille, si celebra la Giornata Mondiale dell’alfabeto Braille: un sistema che ha cambiato completamente il modo di vivere di migliaia di persone con disabilità visiva, consentendo loro di scrivere, leggere e comunicare per iscritto.
Curiosiscienza
Avete mai notato che molti ricordi che associamo al periodo di Natale sono legati a un odore particolare? Spesso è il profumo dei biscotti di pan di zenzero, della cannella, e di tutte quelle erbe e spezie che usiamo durante le festività natalizie.
Cultura e società, Curiosiscienza
La mente umana ha una naturale tendenza a farsi abbindolare da credenze false e sedurre da teorie cospirative. I social media hanno amplificato questo fenomeno.
Cultura e società, Curiosiscienza
È virale in questi giorni un video commovente: un’anziana signora affetta da Alzheimer che indossa un paio di cuffie. Sta ascoltando la musica de Il lago dei cigni di Čajkovskij, e dopo poche battute sembra compiersi un incantesimo: pur dalla sua sedia a rotelle, d’improvviso riproduce, con...
Curiosiscienza
Il mondo animale è ricchissimo in colori; gli animali vivono in un mondo colorato, ma raramente ci si ferma a riflettere su come tale colore sia prodotto e percepito, o come si sia evoluto.
Lascia i tuoi dati per restare aggiornato su news ed eventi